L'arca olearia
La composizione multielementare e gli isotopi stabili nell'olio d’oliva marker dell’origine geografica
Esiste una forte correlazione tra la composizione multielementare dell'olio e quella del terreno in cui è cresciuta la pianta, così come nei rapporti isotopici dello stronzio, legati alla geologia del suolo
08 luglio 2022 | R. T.
L'industria dell'olio d'oliva è soggetta a importanti pratiche fraudolente che possono portare a gravi implicazioni economiche e persino influire sulla salute dei consumatori. Per questo motivo, sono state sviluppate molte strategie analitiche per l'autenticazione geografica dell'olio d'oliva, comprese le analisi multi-elementali e [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO