L'arca olearia
La gestione dell’irrigazione deve tenere in considerazione l’alternanza di produzione dell’olivo
Gli olivi seguono un ciclo di crescita e fruttificazione biennale di cui tenere conto quando si pianifica l’irrigazione. I livelli di stress e il fabbisogno idrico dipendono fortemente dal carico di olive
17 giugno 2022 | R. T.
Il fabbisogno idrico per la produzione di olio d'oliva e gli effetti dell'irrigazione deficitaria sono stati determinati da ricercatori isrtaelini considerando i carichi di frutta relativi sugli alberi che si verificano come risultato di cicli di fruttificazione biennali. Due varietà di olivo (Barnea e Souri) sono state valutate per i parametri di crescita e di produzione in uno studio di campo durato 4 anni in cui sono stati applicati cinque tassi di irrigazione [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO