L'arca olearia

Utilizzare la confusione sessuale per combattere la tignola dell’olivo

Utilizzare la confusione sessuale per combattere la tignola dell’olivo

Prays oleae, in annate tiepide e umide, può raggiungere tassi di infestazione oltre l’80%. Due soli aerosol ad ettaro sono in grado di riportare i danni entro limiti di tollerabilità

06 maggio 2022 | R. T.

La tignola dell'olivo Prays oleae è uno dei parassiti dell'olivo più dannosi e devastanti del bacino del Mediterraneo. I danni causati da questa falena possono ridurre la produzione del 50-60%, causando grandi perdite nella produzione di olio d'oliva. L'uso di una strategia di interruzione dell'accoppiamento con feromoni (confusione sessuale) è uno strumento sostenibile ed ecologico per la gestione integrata dei parassiti, riducendo l'uso di pesticidi chimici per [...]