L'arca olearia
Discriminare le olive biologiche da quelle convenzionali in caso di zero residui
La coltivazione organica non si basa solo sull’assenza di residui di pesticidi ma anche su diverse pratiche agronomiche rispetto al convenzionale, tra cui l’utilizzo di soli fertilizzanti organici. Oggi è possibile distinguere gli olivi concimati in mondo naturale e quelli fertilizzati chimicamente
06 maggio 2022 | R. T.
Diversi studi sono stati condotti per l'autenticazione dei prodotti alimentari e la discriminazione tra convenzionali e biologici provenienti da diverse località geografiche, ma la mancanza di informazioni sull'autenticità delle olive in base alla coltivazione e al tipo di fertilizzante rende il mercato sensibile ai tentativi di frode. Una ricerca del CNR di Rende ha studiato la differenza e la variazione degli isotopi stabili dell'azoto per valutare [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO