L'arca olearia
I motivi per cui l'amaro dell'extra vergine di oliva si riduce negli oli non filtrati
Ecco cosa accade nell'olio di Coratina lasciato decantare per tre mesi nella vasche senza filtrazione. Le microgocce di acqua di vegetazione si depositano rapidamente già durante i primi due mesi di sedimentazione
15 aprile 2022 | R. T.
L'olio extra vergine di oliva viene spesso lasciato sedimentare, senza filtrazione, poiché tale pratica è ritenuta più naturale, meno nociva per le caratteristiche organolettiche e anche perchè piace al consumatore l'aspetto opalescente dell'olio.Quest'ultima caratteristica però si riduce sostanzialmente durante i primi tre mesi di decantazione a causa del deposito di oltre il 90% di materiale sospeso, costituito da acqua di vegetazione e particelle [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO