L'arca olearia

Difendersi dalla mosca delle olive con fungicidi e biostimolanti vegetali

Difendersi dalla mosca delle olive con fungicidi e biostimolanti vegetali

Oltre al caolino c'è di più. Un confronto nell'attività di deterrenza della deposizione delle uova tra ossicloruro di rame, dodina, mancozeb, pyraclostrobin e difeconazolo, oltre a tannini, flavonoidi e un biocomplesso zinco-rame-acido citrico

15 aprile 2022 | R. T.

La mosca delle olive Bactrocera oleae rappresenta la più grande minaccia alla produzione di olive e alla qualità dell'olio. Anche se gli insetticidi ad ampio spettro sono spesso utilizzati per proteggere le colture di olive contro B. oleae, c'è una crescente preoccupazione per i loro effetti sull'ambiente e sulla salute umana. Uno strumento importante nella gestione integrata della mosca dell'olivo potrebbe essere l'uso di prodotti con un effetto di repellenza e [...]