L'arca olearia
Inerbire l'olivo con specie aromatiche: una scelta possibile e conveniente
Modelli conservativi possono aumentare la fertilità del suolo e la biodiversità, riducendo i costi di gestione del suolo e migliorando il controllo della flora spontanea lungo la fila
04 marzo 2022 | R. T.
L'agricoltura conservativa (cioè la minima perturbazione del suolo e la copertura permanente del suolo) e le pacciamature vive rappresentano due pratiche agroecologiche che possono migliorare la fertilità del suolo, la flora spontanea e le comunità di insetti benefici. Una ricerca del Crea ha studiato l'effetto di queste pratiche in un giovane oliveto nell'area mediterranea. Due cultivar siciliane di olivo ('Nocellara del Belice' e 'Nocellara etnea') sono [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO