L'arca olearia

Come scoprire la miscelazione tra olio extravergine d'oliva di nuova e vecchia produzione

Come scoprire la miscelazione tra olio extravergine d'oliva di nuova e vecchia produzione

Tre parametri analitici, esteri etilici, della pirofetina e dell'1,2-diaciglicerolo, sono sensibili nel discriminare blend al 10 al 50% di olio nuovo e olio vecchio

11 febbraio 2022 | R. T.

E' stato condotto da ricercatori tunisini un confronto degli oli d'oliva freschi appena prodotti e vecchi, ovvero della precedente campagna, attraverso diversi metodi fisico-chimici (acidi grassi liberi, valore del perossidi (PV), spettrofotometria UV [K232, K270 e ΔK], contenuto di umidità, contenuto di esteri etilici totali, pirofetina (PP), contenuto di 1,2-diacilglicerolo (DAG) e analisi sensoriale). È stato osservato un banale aumento dei parametri di [...]