L'arca olearia
Un nuovo fungo colpisce gli olivi salentini: sintomi simili a quelli di Xylella fastidiosa
Botryosphaeriaceous Neofusicoccum mediterraneum sbarca nel Salento dopo aver già infestato gli oliveti in Spagna e California. Resiste a temperature massime anche di 50 °C. Ecco come riconoscerlo
11 febbraio 2022 | R. T.
Il declino degli olivi in termini di deperimento di ramoscelli e rami (peronospora della chioma, cancro della corteccia e scolorimento del legno) causato da patogeni fungini diversi da Verticillium dahliae è stato trascurato in tutto il mondo poiché è facilmente confuso con l'avvizzimento da verticilliosi. Allo stesso modo, dopo l'epidemia di Xylella, un'ulteriore interpretazione errata dei sintomi tendeva ad emergere in quanto qualsiasi deperimento delle olive in Puglia [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO