L'arca olearia

Le basse temperature invernali mandano gli olivi in stress idrico

Le basse temperature invernali mandano gli olivi in stress idrico

Un inverno rigido può variare la resistenza idraulica suolo-radici, con conseguenze dirette su stress idrico, conduttanza stomatica e tasso di fotosintensi. Un meccanismo di difesa adattativo dell'olivo che può avere conseguenze fin sulla produttività

21 gennaio 2022 | R. T.

Un disturbo delle relazioni idriche in risposta al raffreddamento è stato osservato da tempo in piante in vaso che crescono in condizioni controllate, ma mancano informazioni per le piante in campo. Una ricerca del CSCI spagnolo ha valutato gli effetti delle basse temperature invernali sulle relazioni idriche degli olivi adulti. A tal fine, il potenziale idrico, la densità del flusso di linfa, la temperatura del suolo e i dati meteorologici sono stati monitorati [...]