L'arca olearia
L'influenza dei diversi tipi di decanter sui singoli fenoli dell'olio extra vergine d'oliva
La centrifugazione orizzontale è risultata avere un ruolo primario, con un aumento generale del contenuto di secoiridoidi quando sono stati utilizzati decanter a due fasi
10 dicembre 2021 | R. T.
La cromatografia liquida in fase inversa con ionizzazione elettrospray - spettrometria di massa a trasformata di Fourier ad alta risoluzione/accuratezza (RPC-ESI-FTMS) e la chemiometria sono state sfruttate per valutare l'influenza della centrifugazione orizzontale con decanter a due o tre fasi sul contenuto dei principali secoiridoidi fenolici negli oli extravergini di oliva (EVOO).
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO