L'arca olearia
Utilizzare i funghi micorrizici per ridurre l'incidenza della verticilliosi dell'olivo
Un consorzio di funghi micorrizici autoctoni aumenta la tolleranza della malattia delle piante di olivo e allevia l'effetto patogeno di Verticillium dahliae
20 ottobre 2021 | R. T.
Uno studio marocchino ha mirato a valutare l'effetto dell'interazione dei funghi micorrizici autoctoni "consorzio Rhizolive" e il Verticillium dahliae del suolo sulla colonizzazione delle radici, la crescita delle piante e l'accumulo di sostanze nutritive in piante di olivo. I saggi sono stati condotti su una cultivar di oliva suscettibile di oliva suscettibile "Picholine Marocaine" inoculato per tre mesi con "consorzio Rhizolive" poi infettato con V. dahliae in condizioni di [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO