L'arca olearia
Impatto economico e ambientale dei diversi sistemi di raccolta delle olive
Su impianti tradizionali e intensivi è possibile portare il costo di raccolta allo stesso livello di un superintensivo. L'innovazione tecnologica è un obiettivo primario per l'olivicoltura mediterranea, così come per la valorizzazione dei suoi punti di forza
24 settembre 2021 | R. T.
La determinazione del sistema di raccolta più idoneo non è stato un calcolo semplice a causa dell'eterogeneità dei siti di raccolta studiati, che rispecchiano i reali contesti di coltivazione dell'olivo in Calabria e che rappresentano ampiamente i possibili scenari di raccolta che si possono individuare nell'olivicoltura mediterranea. Se l'utilizzo delle macchine, oggi supportato dalla disponibilità di tecnologie a basso costo, è uno dei punti focali [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO