L'arca olearia
Un programma di lotta integrata contro la cecidomia dell'olivo
Una forte infestazione dell'insetto causa una significativa riduzione della produzione di olive ma essendo gli episodi di attacchi massicci piuttosto sporadici e localizzati, non è mai stato suggerito un protocollo di lotta che prenda anche in considerazione l'uso di insetticidi specifici
01 settembre 2021 | R. T.
La cecidomia dell'olivo (Dasineura oleae) è un insetto galligeno su foglie, rami e steli dei fiori degli olivi. Una forte infestazione dell'insetto causa una significativa riduzione della produzione di olive. L'epidemia dell'insetto si verifica in varie regioni locali di produzione di olive nei paesi del Mediterraneo dal 2010 causando gravi danni sugli alberi infestati.
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO