L'arca olearia
La vera necessità di concimazione azotata degli oliveti
Massimizzare l'efficienza di assorbimento dell'azoto è un obiettivo sostenibile per ridurre la quantità di fertilizzanti azotati applicati negli oliveti. Vi sono varietà di olivo che riescono ad accumulare più azoto nei propri tessuti, a parità di concimazione
09 luglio 2021 | R. T.
La sovrafertilizzazione di azoto è una pratica comune in molti sistemi agricoli. Nell'olivo, e in altre colture, è stato dimostrato che questa pratica non ha effetti significativi sulla resa, sulle caratteristiche dei frutti o sulla crescita, ma provoca effetti negativi sull'albero e sulla coltura, un danno ambientale e un aumento dei costi. La causa potrebbe essere la piccola quantità di azoto rimossa annualmente, circa 54,4 kg/ha compresa la rimozione dei frutti e [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO