L'arca olearia
Il futuro della lotta contro occhio di pavone e lebbra dell'olivo è nelle nanoparticelle di rame
Nanoparticelle di metallo hanno mostrato una forte attività protettiva sia contro Fusicladium oleagineum che contro Colletotrichum acutatum con valori di efficacia di controllo molto alti
02 luglio 2021 | R. T.
L'olivo è frequentemente trattato con fungicidi a base di rame per combattere le malattie fogliari e dei frutti come l'occhio di pavone causato da Fusicladium oleagineum e la lebbra causata da Colletotrichum spp. Le nanoparticelle di metallo sintetizzate in diversi modi hanno recentemente rivoluzionato la protezione delle colture con applicazioni contro importanti patogeni delle colture.
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO