L'arca olearia
L'evoluzione dei composti che determinano la qualità dell'olio extra vergine di oliva in Frantoio, Moraiolo e FS17
Durante la maturazione avvengono cambiamenti nella fisiologia del frutto, tra cui importanti variazioni nella composizione chimica, legate ai principali parametri che determinano le caratteristiche qualitative di un olio, quali acidi grassi, fenoli e aromi
02 luglio 2021 | R. T.
La maturazione dei frutti di olivo richiede diversi mesi ed è influenzata da molteplici fattori quali la cultivar, le condizioni pedoclimatiche e le pratiche agronomiche. Durante la maturazione avvengono cambiamenti nella fisiologia del frutto, tra cui importanti variazioni nella composizione chimica, legate ai principali parametri che determinano le caratteristiche qualitative di un olio, quali acidi grassi, fenoli e aromi. I ricercatori del CNR di Perugia hanno valutato [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO