L'arca olearia
I fabbisogni idrici di Frantoio e Leccino per ottenere il massimo della produzione
La disponibilità di acqua influenza maggiormente le condizioni di crescita prima della fioritura o durante le prime fasi di crescita dei frutti piuttosto che più tardi nella stagione estiva
10 giugno 2021 | R. T.
L'olivo è una specie tollerante alla siccità ed è noto che risponde efficacemente a diversi regimi idrici e irrigui fino a un limite. Il CNR di Ercolano ha pianificato un esperimento in campo con i seguenti obiettivi: fornire stime dell'evapotraspirazione delle colture (ETc) per migliorare l'efficienza dell'uso dell'acqua durante la stagione di crescita; presentare linee guida per una gestione efficiente della programmazione dell'irrigazione; e caratterizzare la [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO