L'arca olearia
L'impatto economico e l'impronta ecologica dei diversi sistemi di raccolta delle olive
La determinazione del sistema di raccolta più adatto è complessa e c'è bisogno di un'analisi precisa di tutti gli elementi che caratterizzano un oliveto. Facciamo un po' di conti per diversi modelli colturali olivicoli
11 giugno 2021 | R. T.
Nel settore della produzione di olive, che si sta espandendo sempre più oltre i confini del bacino del Mediterraneo, la raccolta è la fase più impegnativa, sia dal punto di vista economico che organizzativo. Gli oliveti tradizionali sono ancora predominanti, con piante secolari e di grandi dimensioni, e sono caratterizzati dalla maturazione graduale delle drupe e da schemi di impianto irregolari. Anche se la conversione strutturale di questi oliveti in coltivazioni [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO