L'arca olearia

Inerbimento spontaneo e artificiale aumentano la sostanza organica del suolo ma quale nutre meglio l'olivo?

Inerbimento spontaneo e artificiale aumentano la sostanza organica del suolo ma quale nutre meglio l'olivo?

La materia organica del suolo è aumentata grazie all'inerbimento in maniera variabile: tra 10,9-14,3 tonnellate/ha in quattro stagioni. Il potassio viene rilasciato dai residui vegetali con velocità maggiore rispetto a carbonio, azoto e fosforo

12 marzo 2021 | R. T.

Le colture di copertura, o inerbimento, sono piante erbacee insediatesi o seminate negli interfilari delle colture legnose. Le colture di copertura hanno molteplici scopi, compreso il miglioramento della materia organica del suolo e dei nutrienti del suolo. Nella ricerca Ifapa di Cordoba, un'erba permanente, Brachypodium distachyon – paleo annuale (BRA); due crucifere annuali, Eruca vesicaria - eruca (ERU) e Sinapis alba – senape bianca (SIN); e la flora naturale della [...]