L'arca olearia

Due trattamenti col chitosano all'anno per aumentare la produttività dell'olivo

Due trattamenti col chitosano all'anno per aumentare la produttività dell'olivo

L'utilizzo di questo prodotto è consentito anche in agricoltura biologica e il suo uso è prevalentemente fitosanitario. Su oliveti in aree aride o in asciutta può migliorare la produttività del 20-30% soprattutto migliorando fioritura e allegagione

04 marzo 2021 | R. T.

Il chitosano è un polimero organico derivato dalla chitina, un componente dello scheletro di insetti e crostacei oltre che delle pareti cellulari dei funghi. Nel corso dell’evoluzione le piante hanno imparato a riconoscere la presenza di questi componenti sviluppando dei recettori di allarme che quando attivati, innescano una serie di reazioni di difesa anche molto intense. Per questo motivo il chitosano ha sempre avuto un certo utilizzo anche in agricoltura e nella [...]