L'arca olearia

I cambiamenti dei contenuti in acidi grassi durante la conservazione dell'olio extra vergine d'oliva

I cambiamenti dei contenuti in acidi grassi durante la conservazione dell'olio extra vergine d'oliva

Pochi mesi oltre il termine minimo di conservazione, oltre ad acidità e perossidi, sono state evidenziate differenze anche nei livelli di acido oleico e stearico, ma anche di acido linoleico e palmitico

04 marzo 2021 | R. T.

Ricercatori della Repubblica ceca hanno voluto comprendere l'influenza della conservazione dell'olio extra vergine d'oliva in condizioni di casa, anche oltre il limite del termine minimo di conservazione indicato in etichetta. Per ogni tipo di olio d'oliva, sono state acquistate nei supermercati tre confezioni di un lotto identico con identica durata minima di conservazione. Gli oli sono stati conservati in un luogo buio e asciutto a 20 °C. I seguenti oli sono stati [...]