L'arca olearia
Diventa possibile prevedere il contenuto in olio dell'oliva al momento della raccolta già dall'inizio della fase di inolizione del frutto
E' il sogno di ogni olivicoltore conoscere la resa in olio che si avrà a ottobre e novembre già a agosto o settembre. Grazie a un'analisi semplicissima e poco costosa tutto questo può divenire realtà
19 febbraio 2021 | R. T.
I tempi di raccolta negli oliveti hanno un forte effetto sulla qualità e sulla quantità della resa in olio, ma molti agricoltori ancora mancano ancora strumenti quantitativi semplici e accessibili per decidere razionalmente le date di raccolta appropriate. Questo studio presenta e testa un modello concettuale per prevedere il contenuto di olio del frutto (of, grammi di olio nel frutto) da misure poco costose come peso secco (wf). Il modello presenta due [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO