L'arca olearia
La pacciamatura dell'oliveto con residui di potatura aumenta la sostanza organica del suolo
Una chiara riduzione del ruscellamento e delle perdite di suolo è stata rilevata per le pratiche basate sulla pacciamatura rispetto alla lavorazione meccanica, con un raddoppio del contenuto medio di materia organica del suolo
21 gennaio 2021 | R. T.
No-tillage e pacciamatura del suolo con residui di potatura, applicato in oliveti dell'ambiente mediterraneo semi-arido, come pratiche di controllo dell'erosione ancora non completamente studiato. Questo studio ha valutato la conduttività idraulica satura (Ksat), il deflusso superficiale (SR) e l'erosione del suolo (SL) in condizioni di pioggia a scala di appezzamento per due anni in quattro diverse pratiche di gestione, copertura totale del suolo con una rete (SP), [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO