L'arca olearia

La diversa stabilità ossidativa degli oli extra vergini di oliva monovarietali italiani misurata tramite LED

Sviluppato un sistema di imaging semplificato che ha portato a definire la classifica della resistenza all'ossidazione di poche varietà nazionali. Una possibilità e un'alternativa economica alla costosa analisi dei polifenoli

24 novembre 2020 | R. T.

L'olio extravergine di oliva è un prodotto di alta qualità con profondi benefici per la salute, ma è suscettibile di degradazione a causa dell'ossidazione. Le condizioni ambientali come la temperatura, l'ossigeno e la luce favoriscono il processo di ossidazione. Da questo punto di vista la stabilità dell'ossidazione termica è di primaria importanza in termini di qualità e sicurezza alimentare. La capacità di resistere all'ossidazione [...]