L'arca olearia

Con l'analisi del DNA a fusione ad alta risoluzione possibile identificare varietà anche molto simili nell'olio extra vergine d'oliva

Al momento i metodi più diffusi sono SSR e SNPs ma l'HRM consente un rapido passaggio ad alta produttività per l'identificazione di varianti genetiche nell'olio d'oliva

19 novembre 2020 | R. T.

L'olio d'oliva, prodotto principalmente nell'area del Mediterraneo fin dall'antichità, ha un alto valore nutrizionale legato a molti benefici per la salute. L'extravergine, che è la forma più pura di olio d'oliva, ha un'eccellente qualità e prezzi premium. Molti casi di adulterazione e frode richiedono lo sviluppo di di [...]