L'arca olearia
L'impatto dei diversi sistemi di raccolta delle olive sulla qualità dell'olio extra vergine d'oliva
L'olio da olive raccolte a mano è meglio? Sì e ora che lo conferma anche la scienza. I meccanismi che portano alla riduzione della qualità dell'olio con l'aumento del livello di meccanizzazione e l'aumento della durata di conservazione non sono principalmente legati al metabolismo della senescenza, ma piuttosto al metabolismo del danno ai frutti
23 ottobre 2020 | R. T.
Uno studio dell'Università di Perugia ha valutato gli effetti dei diversi sistemi di raccolta delle olive e della durata di conservazione dei frutti sulla qualità degli oli provenienti sia da oliveti super-intensivi (cv. Arbequina) che intensivi (cv. Frantoio). Sono stati utilizzati quattro sistemi di raccolta: raccolta manuale delicata, raccolta manuale con pettini a mano, raccolta agevolata con pettini pneumatici e raccolta meccanica con una macchina scavallatrice (in [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO