L'arca olearia
L'influenza della concimazione azotata su mosca, occhio di pavone e lebbra dell'olivo
La gestione dei nutrienti negli oliveti deve bilanciare attentamente le esigenze di razionalità economica con la conservazione dell'ambiente. La fertilizzazione con azoto ritarda la maturazione dei frutti e l'incidenza della mosca delle olive
23 ottobre 2020 | R. T.
I parassiti e le malattie non sembrano essere criteri rilevanti da prendere in considerazione nella gestione dell'azoto negli oliveti. I parassiti e le malattie possono causare una perdita significativa della produzione di olive e/o giustificare misure di controllo con pesticidi dannosi per l'ambiente. Diverse variabili agroecologiche, come la concimazione, possono favorire o limitare l'incidenza di parassiti e malattie. Tuttavia, nell'olivo, esistono pochi studi sull'argomento [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO