L'arca olearia

L'influenza dell'infestazione da mosca delle olive sulla qualità dell'olio extra vergine d'oliva è sopravvalutata

Nonostante i pregiudizi diffusi che comportano una sopravvalutazione dei danni dovuti alla mosca dell'olivo, una ricerca italiana durata sei anni in Sicilia mostra che è possibile ottenere olio extra vergine d'oliva di alta qualità con alte infestazioni, anche se con alcune accortezze

07 agosto 2020 | R. T.

L'infestazione dovuta alla mosca dell'olivo, la Bactrocera oleae, il parassita chiave nella maggior parte degli oliveti del mondo, è stato monitorato in sei anni, dal 2004 al 2008 e nel 2014, in otto oliveti costieri siciliani costituito da cultivar Cerasuola e Nocellara del Belice. L'infestazione è stata registrata seguendo il classico metodo di campionamento basato sulla raccolta e la dissezione delle olive, al fine di contare le uova, larve e pupe e fori di [...]

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati