L'arca olearia

Il controllo biologico della tignola dell'olivo grazie al predatore Anthocoris nemoralis

A. nemoralis ha un grande potenziale di controllo biologicoa costo zero per l'olivicoltore. L'importante è studiare adeguatamente i rapporti esistenti tra tre specie di insetti che vivono nell'oliveto ma anche nella vegetazione spontanea adiacente

22 maggio 2020 | R. T.

Una recente ricerca spagnola del Cnr di Garanada evidenzia il predatore Anthocoris nemoralis come un efficace agente di biocontrollo contro un importante parassita dell'olivo, Prays oleae. A questo scopo, la comunità di artropodi presenti in nove aziende agricole con diversa composizione paesaggistica è stata campionata durante quattro fasi fenologiche chiave dell'olivo. Sono stati utilizzati modelli statistici per valutare la relazione tra coppie di specie e la proporzione [...]