L'arca olearia
Un nuovo metodo analitico contro l'olio deodorato: l'analisi dell'ergosterolo
Olive degradate da fenomeni fermentativi lasciano tracce anche nell'olio, oltre eventuali sgradevoli odori che possono venir illegalmente eliminati tramite deodorazione. Oltre gli etil esteri, ecco un nuovo potenziale parametro per scoprire le truffe olearie
22 maggio 2020 | R. T.
Secondo i ricercatori dell'Università di Camerino che hanno condotto lo studio, l'ergosterolo può essere un marcatore più affidabile rispetto agli esteri metilici ed etilici degli acidi grassi, su cui si basa attualmente la lotta contro gli oli deodorati. L'ergosterolo noto anche come ergosterina, [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO