L'arca olearia

Come cambia la composizione degli acidi grassi e il contenuto di antiossidanti nelle olive a seguito dell'applicazione di fitoregulatori

Validata una nuova procedura di pre-raccolta basata sull'applicazione di acido abscissico e jasmonato di metile all'olivo utile quando si verifica un ritardo nella lavorazione in frantoio e le olive devono essere conservate

01 maggio 2020 | R. T.

La qualità dell'olio d'oliva dipende da una serie di fattori. Tuttavia, uno dei fattori più rilevanti è il ritardo nella lavorazione delle olive e, di conseguenza, la necessità di conservare le olive dopo la raccolta. In particolare, il contenuto di polifenoli diminuisce fino a un terzo a causa della degradazione chimica. In questo contesto, l'applicazione di fitoregolatori agli alimenti vegetali è stata recentemente descritta per migliorare il [...]