L'arca olearia

I consumatori italiani di olio extra vergine d'oliva sono tradizionalisti, con qualche eccezione

L'atteggiamento dei consumatori nei confronti delle tecnologie emergenti nella produzione di extra vergine varia notevolmente a seconda del tipo di tecnologia, così come tra i diversi segmenti di consumo

17 aprile 2020 | R. T.

L'innovazione è fondamentale per tutte le aziende agroalimentari per aumentare la competitività. Essendo l'olio extravergine di oliva un prodotto alimentare tradizionale (TFP), il principale ostacolo all'innovazione è la sua natura tradizionale. Uno studio dell'Università di Bari ha valutato l'accettazione da parte dei consumatori di un olio con un contenuto naturalmente aumentato di polifenoli, in quanto è stato estratto tramite ultrasuoni. Questo [...]