L'arca olearia

Un trattamento con acido abscissico per far sopportare all'olivo la siccità

L'utilizzo del fitormone riduce gli effetti negativa della siccità, ritardando gli effetti della carenza d'acqua sulla conduttanza stomatica e sulla fotosintesi netta. Attenuato il declino nell'accumulo di biomassa e ha potenziato la crescita delle radici

10 aprile 2020 | R. T.

L'acqua è il fattore che limita maggiormente la distribuzione delle piante, la sopravvivenza e la produttività agricola. Le risposte delle colture alla siccità e il recupero post stress sono fondamentali per il loro successo e la loro produttività. L'olivo è una specie ben adattata agli eventi ciclici di siccità. Per studiare il ruolo dell'acido abscissico (ABA) come promotore dell'adattabilità alla siccità, giovani [...]