L'arca olearia

L'intensità di potatura è strettamente correlata con la produttività dell'oliveto

L'intensità di potatura è strettamente correlata con la produttività dell'oliveto

Gli olivi hanno mostrato un'elevata plasticità o tolleranza alla potatura ma vi sono differenze significative a seconda dell'intensità applicata. Interventi troppo severi possono provocare perdite anche del 30% nella produzione cumulata di frutti in quattro anni

10 aprile 2020 | R. T.

La potatura è stata vista come un mezzo per migliorare la produttività degli olivi. La presunta importanza della potatura è stata descritta da Columella (nato il 4 d.C.), e si è mantenuta in termini generali fino ad oggi. L'effetto dei diversi regimi di potatura è stato valutato da due prove in campo condotte a Mirandela, NE Portogallo, in un oliveto di cv. Cobrançosa. Si tratta di un oliveto tradizionale (200 piante/ha) in [...]