L'arca olearia
L'analisi del DNA per l'olio d'oliva si fa sempre più raffinata
Ormai possibile anche una discriminazione quantitativa delle varietà che compongono l'extra vergine, con capacità di rilevamento davvero basse, anche se non confrontabili con quelle per altri oli vegetali, che arrivano all'1%
03 aprile 2020 | R. T.
L'olio d'oliva è un prezioso prodotto agricolo del bacino del Mediterraneo ed è considerato la componente principale della dieta mediterranea non solo per i suoi benefici per la salute ma anche per il suo grande valore nutrizionale. La produzione di olio d'oliva ha un alto impatto socio-economico, in particolare l'olio extravergine d'oliva che è considerato di qualità superiore e ha prezzi più alti sul mercato. L'identità di tali prodotti trasformati [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO