L'arca olearia
Ogni sistema di raccolta dell'olivo vuole una sua potatura
Ogni sistema di raccolta è adattato ad una diversa architettura della chioma, quindi ogni sistema deve essere adattato alla struttura dell'albero e viceversa. Dalla potatura semplificata a quella meccanica, con i diversi sistemi quali sono le conseguenze sulla produttività degli olivi?
17 gennaio 2020 | R. T.
La maggior parte degli oliveti sono gestiti in un sistema tradizionale a bassa intensità, in Italia come in Spagna. Di conseguenza, la redditività e la competitività sono spesso minacciate, soprattutto a causa della scarsa meccanizzazione adattata. Le operazioni di potatura e raccolta devono essere correlate, perché l'obiettivo principale della potatura è quello di mantenere in modo sostenibile la produttività effettiva il più vicina [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO