L'arca olearia

La lavorazione del suolo dell'oliveto ne distrugge la fertilità

Un confronto lungo 11 anni tra due sistemi di gestione del suolo in oliveto. Dalla lavorazione continua fino all'inerbimento permanente e utilizzo delle acque reflue urbane depurate come ammendante ecologico

10 gennaio 2020 | R. T.

La glomalina è una glicoproteina insolubile ad alto peso molecolare immagazzinata in grande quantità nella parete cellulare delle ife dei funghi micorrizici arbuscolari (AMF), la cui produzione mostra un certo grado di stagionalità e il cui tasso di ricambio nei terreni è stato stimato tra i 6 e i 42 anni. Una volta rilasciato all'esterno, è in grado di migliorare la fertilità del suolo rallentando la degradazione della materia organica e la [...]