L'arca olearia

Identificato il gene coinvolto nella sintesi dell'idrossitirosolo dell'olio d'oliva

Trovata una nuova via metabolica dentro l'oliva per la sintesi diretta dell'idrossitirosolo. Il gene coinvolto è altamente cultivar specifico ma la sua azione è anche fortemente dipendente dallo stadio di maturazione del frutto. Un passaggio conoscitivo indispesabile per arrivare a oli extra vergini di oliva sempre più ricchi di biofenoli

29 novembre 2019 | R. T.

La composizione fenolica dell'olio di oliva vergine è fortemente determinata dal contenuto e dalla distribuzione dei glucosidi fenolici secoiridoidi presenti nell'oliva. Tra questi, l'oleuropeina è la più abbondante nel mesocarpo dell'oliva ed è caratterizzata da un residuo di idrossitirosolo nella sua struttura chimica. Le molecole contenenti idrossitirosolo sono quelle che presentano le più importanti attività biologiche nell'olio di oliva [...]