L'arca olearia
Il determinante ruolo del fosforo nella fioritura e fruttificazione dell'olivo
L'impatto positivo della nutrizione fosfatica sui parametri di produttività non è legato alle riserve di carboidrati ma è sensibile per gli organi riproduttivi femminili al contrario di quanto è emerso per la vitalità del polline
22 novembre 2019 | R. T.
L'olivo è generalmente caratterizzato da una fruttificazione finale relativamente bassa, con un tasso significativo di pistilli non sviluppati, aborto di pistillo e aborto di fiori e frutti. Si riconosce che questi processi sono regolati dalla competizione per le risorse tra gli organi vegetativi e riproduttivi in via di sviluppo. Per studiare il ruolo del livello nutrizionale del fosforo (P) sullo sviluppo riproduttivo, gli alberi sono stati coltivati sotto i quattro livelli [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO