L'arca olearia

Sarà la Cina a spingere per una revisione dei metodi di analisi ufficiali dell'olio d'oliva

Una ricerca cinese ha valutato diverse tecniche, come la cromatografia, la spettroscopia, la calorimetria a scansione differenziale, l'analisi del DNA e l'imaging digitale. La conclusione è che i metodi ufficiali vanno aggiornati

30 agosto 2019 | R. T.

L'olio extra vergine di oliva è riconosciuto come oro liquido. E' prezioso per il suo aroma unico, il sapore e i benefici per la salute. A causa della sua elevata domanda e dei costi elevati, i truffatori mescolano deliberatamente olio a basso costo e di scarsa qualità con extra vergine per ottenere benefici economici. Il consumo di extra vergine adulterato, secondo i ricercatori dell'Università di Guangdong, porta a problemi di salute e sicurezza dei consumatori. [...]