L'arca olearia
Allo studio nuovi principi attivi contro la mosca delle olive
Non solo spinosad, in Iran si pensa all'utilizzo del piridalyl che ha mostrato una mortalità elevata non tanto sugli adulti quanto soprattutto sulle uova deposte dalle femmine alimentate con il principio attivo
26 luglio 2019 | R. T.
La tossicità e gli effetti fisiologici del piridalyl sono stati studiati sugli adulti di Bacterocera oleae mediante esposizione orale ed esperimenti biochimici. In primo luogo, gli adulti sono stati nutriti con una dieta proteica idrolizzata che è stata modificata da cinque concentrazioni di piridalyl. Poi, un'altra coorte di mosche è stata alimentata con la concentrazione di dose letale al 50% (LC50) per trovare potenziali effetti sulla fecondità, gli [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO