L'arca olearia
Il plasma non termico nell'estrazione dell'olio extra vergine d'oliva
Un breve trattamento al plasma non termico con gas argon puro è stato applicato per la prima volta in frantoio, ottenendo una diminuzione molto significativa dell'attività enzimatica della lipoossigenasi per l'olio d'oliva trattato
19 aprile 2019 | R. T.
Per la prima volta sono stati studiati gli effetti della tecnologia del plasma non termico (NTP) sulla composizione aromatica e fenolica e sull'attività enzimatica della lipossigenasi (LOX) dell'olio extra vergine di oliva.
Un breve trattamento al plasma non termico con gas argon puro (2 litri standard al minuto e una tensione media di 7 kV) è stato applicato per 135 secondi sul campione di olio di oliva.
L'attività LOX nell'olio trattato con NTP è stata inibita fino al 42,9% rispetto all'olio non trattato.
I valori medi dei perossidi in entrambi i campioni, espressi in meq di ossigeno/kg di olio, non hanno mostrato alcuna differenza statisticamente significativa.
I valori dei potenziali antiossidanti nei campioni hanno dimostrato una lieve riduzione dopo il trattamento con NTP.
Un totale di 14 fenoli e 31 volatili sono stati trovati in entrambi i campioni con lo stesso profilo. Sebbene ci sia stata una leggera differenza nei campioni di prova per quanto riguarda la concentrazione di singoli composti fenolici e aromatici, questa differenza non è stata statisticamente significativa.
Pertanto, il trattamento al plasma non termico non ha avuto un'influenza statisticamente significativa sull'attività antiossidante, sul valore del perossido, sui fenoli e sui volatili, ad eccezione dell'attività della lipossigenasi.
Bibliografia
Asghar Amanpour, Jeroen Vandamme, Suleyman Polat, Hasim Kelebek, Jim Van Durme, Serkan Selli, Non-thermal plasma effects on the lipoxygenase enzyme activity, aroma and phenolic profiles of olive oil, Innovative Food Science & Emerging Technologies, Volume 54, 2019, Pages 123-131, ISSN 1466-8564