Bio e Natura
Due principi attivi nella lista dei “sorvegliati speciali”
Sono due i pesticidi, l’endosulfan ed i composti del tributyl tin, aggiunti alla lista dei prodotti da tenere sotto vigilanza nel commercio internazionale, che già contiene 39 sostanze pericolose
25 ottobre 2008 | R. T.
Ministri ed esperti di oltre 120 governi si riuniranno la settimana prossima presso la Fao per decidere se aggiungere due pesticidi â lâendosulfan ed i composti del tributyl tin â e lâamianto bianco, (il crisotilo), alla lista dei prodotti da tenere sotto vigilanza nel commercio internazionale, che già contiene 39 sostanze pericolose.
La lista della Convenzione comprende i seguenti pesticidi nocivi: 2,4,5-T, aldrin, binapacril, captafol, clordano, clorodimeforme, clorobenzilato, DDT, DNOC ed i suoi sali, 1,2-dibromoetano (EDB), dieldrin, dinoseb, fluoroacetamide, HCH, eptacloro, esaclorobenzene, etilene ossido, etilene dicloride e lindano, composti del mercurio, pentaclorofenolo, più certe formule di methamidophos, parathion metile, monocrotophos, parathion e fosfamidon, toxafene. La Convenzione copre anche undici prodotti chimici industriali: cinque forme di amianto ( actinolite, antofillite, amosite, crocidolite e tremolite), i bifenili polibromurati (PBB), i bifenili policlorurati (PCB), i trifenili policlorurati (PCT), il piombo tetraetile, il piombo tetrametile e il fosfato tris (dibromo-2,3 propil).
Lâinclusione di una sostanza chimica nella lista PIC non rappresenta la messa al bando a livello globale o una restrizione severa del suo impiego. La procedura PIC dà ai Paesi in via di sviluppo il potere di decidere quali sostanze chimiche vogliono ricevere ed escludere quelle che non possono gestire in sicurezza. I Paesi esportatori sono responsabili di assicurare che nessun prodotto lasci il territorio nazionale se un Paese importatore ha deciso che non vuole ricevere quella determinata sostanza.
I composti chimici del Tributyl tin (TBT) sono dei pesticidi usati nelle pitture antivegetative per gli scafi delle navi e sono tossici per pesci, molluschi ed altri organismi. L'Organizzazione marittima internazionale oggi vieta lâimpiego di pittura antivegetativa che contenga i composti TBT.
Lâendosulfan è un pesticida largamente usato nel mondo, in particolare per la coltivazione del cotone. à pericoloso per lâambiente e per la salute umana specialmente nei paesi in via di sviluppo dove non sono usate misure di protezione.
Lâamianto bianco (il crisotile) è la forma di amianto più comunemente usata, rappresenta infatti circa il 94 per cento della produzione mondiale di amianto. à comunemente impiegato come materiale da costruzione, come il cemento amianto, in tubi e lastre, e nella produzione di materiale per attutire lâattrito e nelle guarnizioni.