Bio e Natura
Gli insetti stanno scomparendo a causa dell'agricoltura

L'intensificazione agricola è in cima alla lista delle ragioni della scomparsa degli insetti, ma ci sono molti altri driver interconnessi che hanno un impatto, secondo una nuova ricerca dell'Università di Binghamton
24 aprile 2025 | 14:30 | R. T.
La ricerca sul declino degli insetti è aumentata negli ultimi anni, scatenata da uno studio allarmante del 2017 che ha suggerito che le popolazioni di insetti erano diminuite del 75% in meno di tre decenni. Ciò ha portato a innumerevoli articoli pubblicati, con gli scienziati che ipotizzano diverse ragioni per il declino.
Per comprendere meglio le opinioni della comunità scientifica in generale, un team di ricercatori della Binghamton University ha analizzato più di 175 recensioni scientifiche, che includevano oltre 500 ipotesi su diversi fattori di declino degli insetti. Usando queste informazioni, hanno creato una rete interconnessa di 3.000 possibili collegamenti, tra cui tutto, dall'apicoltura all'espansione urbana.
L’idea era di leggere gli articoli ed estrarre ciò che la gente dice sono ‘percorsi causali’. Ad esempio, l'agricoltura porta all'inquinamento, che porta al declino della popolazione degli insetti. Poi abbiamo costruito una rete gigante per vedere quali idee sono più spesso collegate tra loro e quali fattori di stress sono più spesso visti come cause alla radice.
Esaminando la massiccia lista di possibili collegamenti, il dato più citato per il declino degli insetti è risultato essere un'intensificazione agricola, attraverso questioni come il cambiamento dell'uso del suolo e gli insetticidi.
Ad esempio, il clima potrebbe essere un driver per il declino degli insetti, ma ci sono singoli driver sotto l'ombrello del clima, come precipitazioni estreme, fuoco e temperatura, che a loro volta possono avere un impatto sugli altri driver È una rete altamente connessa e sinergica.
"Nessuno dei documenti ha menzionato i disastri naturali", ha detto l'assistente professore di scienze biologiche Eliza Grames, che faceva parte di un recente studio che mostra una perdita del 20% di farfalle negli Stati Uniti. Nessun documento ha esaminato le intrusioni e i disturbi umani, o gli effetti della guerra sugli insetti o sulle ferrovie. Quindi ci sono queste grandi aree che sappiamo in generale sono minacce alla biodiversità, ma la letteratura del declino degli insetti è in realtà concentrata su alcuni grandi fattori di stress, invece di entrare in quelli più specifici, che sono molto più meccanicistici.
I ricercatori hanno identificato pregiudizi nella letteratura recente, in particolare quelli generati da un focus su insetti "popolari" e "carismatici" come api e farfalle, nonostante siano nella vasta minoranza della biodiversità degli insetti.
“Poiché le persone si sono concentrate così tanto sugli impollinatori come api e farfalle, siamo limitati nell’identificare azioni di conservazione a beneficio di altri insetti”, ha detto Grames.
“Le api sono importanti per il settore e le persone si preoccupano di loro. Quindi c'è molta priorità di ricerca per finanziare la ricerca sulle api", ha aggiunto Halsch. "Quindi ottieni questo tipo di feedback: se dai la priorità alla ricerca sulle api, impari di più sulle api."
I ricercatori hanno osservato che la conservazione degli insetti richiederà la gestione non solo dei singoli driver, ma anche l’indirizzamento dei sistemi da un approccio su più fronti.