Emozioni di gusto
Miari Fulcis, un olio firmato Fattoria di Maiano
Lo confesso, io sono un grande estimatore degli extra vergini firmati “Laudemio”. Sono l’esempio di una importante esperienza consortile che ha lasciato un segno importante nella storia dell’olio italiano made in Toscana. Ecco il blend Frantoio e Moraiolo, da agricoltura biologica
20 ottobre 2012 | Luigi Caricato
Fattoria di Maiano ha sede in Fiesole, in provinmcia di Firenze. Si tratta di un’azienda agricola “a totale indirizzo biologico”, come si legge nel sito internet.
L’azienda dispone di una superficie di circa 300 ettari la maggior parte dei quali coltivati ad oliveto e per l’esattezza sono circa 20 mila piante di olivo su una superficie di 110 ettari.
Sono olive della varietà Frantoio e Moraiolo.
Tempo fa ho avuto modo di degustare il loro Laudemio, un extra vergine davvero ragguardevole per qualità. Lo propongo a beneficio dei lettori, anche quale esempio di una felice iniziativa che sraebbe da imitare.
L’ASSAGGIO
Verde dai riflessi dorati, è limpido alla vista. Al naso ha profumi fruttati mediamente intensi, vegetali, con chiari sentori di carciofo ed altrettanto evidenti connotazioni erbacee.
Al gusto i rimandi al carciofo e al cardo, una buona fluidità al palato e un’armonia delle note amare e piccanti. In chiusura, la nota amara, la mandorla verde e i sentori di erba di campo.