La voce dei lettori

NUOVI ORIZZONTI PER GLI AGRICOLTORI

A Chianti il Podere Lecceta, un agriturismo che lavora alla terapia con animali

04 settembre 2004 | T N

Sono una psicologa, psicoterapeuta che lavora alla terapia con animali dal 1992 e che attualmente opera nell'agriturismo Podere Lecceta, di Chianni, in provincia di Pisa.

L'agriturismo ha ricevuto il numero della vostra pubblicazione con l'articolo del signor Alfonso Pascale relativo alla pet therapy. Vorrei segnalare che, oltre alle iniziative già citate dall'autore, esistono altri programmi di pet therapy, in particolare quelli che la nostra équipe (oggi associata in Itaca, nel passato Arion) ha iniziato fin dal 1993 con i delfini.

Attualmente, da circa quattro anni, stiamo lavorando prevalentemente con animali da compagnia, in particolare cani, tra cui i Terranova del Glap di Pisa, addestrati per il salvamento, con cui facciamo sessioni in piscina con pazienti appartenenti allo spettro autistico.

Facciamo anche formazione per operatori in collaborazione con alcune Università Italiane.

Per informazioni sul nostro lavoro, potete visitare il sito www.itaca-pet-therapy.com.

Mi sembra sarebbe interessante, anche per il vostro notiziario, segnalare che l'auspicata collaborazione tra aziende agricole e operatori di pet therapy è già da tempo operativa, almeno nella nostra realtà in Toscana.
Cordiali saluti
Marina Giuseppini

Potrebbero interessarti

La voce dei lettori

Miscela di oli di oliva originari dell'Unione Europea e non originari dell'Unione, che significa?

Un olio extravergine di oliva riposta questa indicazione in etichetta. Che significa? Posso fidarmi? La spiegazione sulla dizione e poi un consiglio

17 febbraio 2025 | 15:00

La voce dei lettori

Teatro Naturale sarà quotidianamente al vostro fianco

Un restyling con le novità principali che saranno “sotto il cofano”. Teatro Naturale diventa, di fatto, un quotidiano con notizie che saranno on line in ogni momento della giornata per offrire informazioni e aggiornamenti in tempo reale

12 ottobre 2024 | 09:30

La voce dei lettori

Produzione di olive più importante della resa in olio, fatevi due conti

Raccogliamo la sfida di fare due conti sull’importanza dei fattori produttività e resa nell’economia di un’azienda agricola, poiché le vecchie consuetudini sono dure a morire

25 settembre 2024

La voce dei lettori

La favola dell'olio lampante e la verità dell'olio extravergine di oliva

La moneta cattiva scaccia sempre quella buona, anche nel mondo dell'olio di oliva. Pensare che la certificazione sia la motivazione di acquisto, significa scambiare la causa per l’effetto

12 settembre 2024

La voce dei lettori

Abolire l’olio lampante per salvare l’olio extravergine di oliva

Il pulsante per provocare lo shock nel mondo dell’olio di oliva esiste, solo che nessuno lo vuole pigiare, si chiama olio lampante e suoi derivati

30 agosto 2024

La voce dei lettori

La svolta in rosa di AIRO: Marta Mugelli alla presidenza

La volontà del nuovo corso dell'Associazione è cercare coinvolgere in modo ancora maggiore la ristorazione nei progetti, mettendo sempre l’olio extravergine di oliva al centro di esperienze nuove e originali

30 aprile 2024