La voce dei lettori

ATTENTI A QUEI TEA TASTER

Lettera aperta di Marco Bertona

25 giugno 2007 | T N

Sembra che l'Italia, nell'ultimo anno, si stia popolando di Tea Taster.
Sempre più spesso capita di leggere di persone che si attribuiscono tale
qualifica.

Anche l'AIBES, l'Associazione Italiana Barmen e Sostenitori, organizza corsi per Tea Taster, Tea Master, formatori Tea Taster e attribuisce qualifiche in tale senso.

Riportiamo di seguito parti tratte dal sito ufficiale AIBES. Iniziamo con la
prima comunicazione pubblicata in data 12.04.2007:

"Nei giorni 26 e 27 marzo scorsi si è tenuto.... il corso di formazione sul te.
Organizzato e patrocinato dall'Associazione italiana Barman e Sostenitori
(AIBES),
.......... grazie alla docenza del massimo esperto nazionale in materia Marzio
Porri.
............

Il corso si è concluso con esito positivo per tutti i barman partecipanti, che
si sono diplomati Tea Tester, ovvero esperti in grado di distinguere, valutare,
degustare qualità di te provenienti da tutto il mondo.........
Il prossimo livello, permetterà di divenire Tea Blender, mentre il successivo
Tea Master.
(...)".


Questa prima news ci dice che i partecipanti a questo primo corso, dopo 2
giornate di lezione, istruiti dal massimo esperto italiano di tè, il Signor
Marzio Porri, sono stati diplomati Tea Taster ed ora sono in grado di
distinguere, valutare, degustare qualità di te provenienti da tutto il mondo.

Sempre dal sito ufficiale AIBES, una seconda news pubblicata in data 13.06.2007 informa che:

"Si è tenuto a Milano ........ il 3 corso sul tea........... (...). Il
corso tenuto da Marzio Porri coaudiuvato da Giuliano Trivini e da Paolo Azzoni
prossimi all'esame per divenire formatori ufficiali Tea Master, avendo già
frequentato i 3 livelli.
Da settembre il corso, sarà organizzato in tutte le sezioni d'Italia..."

link esterno


Da quest'altra news si evince che alcuni partecipanti del primo corso, svoltosi
2 mesi fa, hanno già frequentato tutti e 3 i livelli dei corsi AIBES sul tè, e
hanno coadiuvato nell'insegnamento il massimo esperto italiano sul Tè, il Sig.
Marzio Porri, e sono già prossimi a diventare loro stessi Tea Master e quindi
formatori AIBES, nei loro corsi per diventare Tea Taster e Tea Blender. Ma
anche i partecipanti al "3 corso sul tea" sono prossimi all'ambita qualifica di
Tea Master e formatori ufficiali AIBES.

Conclusione.
Leggendo queste notizie, mi son subito venute alla mente tutte le persone che stanno frequentando i nostri corsi. Ho pensato alla fatica e all'impegno che tutti loro, per passione o per lavoro, stanno dedicando parte del loro tempo per frequentare i nostri corsi.

Penso a chi, pur avendo già frequentato 30 ore del nostro corso per Tea Taster, non si trova neppure a metà del percorso formativo, e ancora vede lontana l'ipotesi, perché non è una certezza, dipende dall'esito dei numerosi esame intermedi, di ottenere la qualifica di Tea Taster e l'iscrizione all'albo.

Penso ai nostri docenti, tutti professionisti qualificati che vantano, ognuna
nel proprio settore, competenze ed esperienze specifiche. Ma che, anche se
laureati agronomi, chimici, nutrizionisti e biologi, se vogliono insegnare
queste materie nei nostri corsi, devono prima conoscere il tè e aver
frequentato i nostri corsi.

Penso alla difficoltà di seguire i nostri corsi. Penso alle persone che si fanno
centinaia di chilometri per seguire le nostre lezioni: persone dalla Puglia,
dalla Campagna, dalle Marche. Infatti, sino a primavera, l'unica sede abilitata
ai corsi di formazione ADeMaThè era quella di Novara. Da ottobre, finalmente, vi sarà la possibilità di seguire i nostri corsi di formazione anche a Roma, in
modo da essere più vicini alle amiche e agli amici del centro e del sud Italia.
Perchè dunque anche noi non organizziamo corsi in tutte le nostre sedi in
Italia?
Perchè noi nei nostri corsi vogliamo dare il meglio e con i migliori docenti.

Pensando a tutte queste persone, mi viene in mente solo una parola: BRAVI.

Bravi e GRAZIE. Bravi per l'impegno, la serietà e la costanza che dimostrate nel seguire i nostri corsi, e grazie per aver creduto in noi e per continuare a
farlo, per sostenerci e per aiutarci a migliorare.

Ma penso anche a quanto sia stato difficile per me conseguire in Cina il diploma statale per "Advanced Tea Taster". Ricordo la durezza della selezione, la severità degli esami di ammissione, i mesi dedicati allo studio e alla pratica, la fatica nel seguire le lezioni all'università di Canton, la tensione all'esame finale di fronte ai "guru" cinesi del Tè.

E penso pure al recente riconoscimento internazionale ottenuto da ADeMaThè
Italia che è stata ammessa quale membro dell'International Tea Committee,
l'organismo internazionale cui fanno capo tutte le organizzazioni mondiali che
rappresentano, ciascuna nel proprio Paese, i diversi interessi economici
nazionali legati al Thè.

E nel pensare a tutto questo mi sento di dire: andiamo avanti così, siamo sulla strada giusta. La qualità, alla lunga, è sempre premiata.

Ancora grazie a tutti e buona estate!


Marco Bertona
ADeMaThè Italia