Autore
Stefano Polacchi
Tutti gli articoli di Stefano Polacchi
Editoriali
L'alta qualità dell'olio nazionale in un'IGP Italia
Non esiste un "Marchio Italia" che garantisca insieme su origine e su qualità intrinseca del prodotto.Un percorso probabilmente irto di ostacoli. Ci rinunciamo allora? O proviamo a farne uno che garantisca davvero sulla qualità e che sia spendibile nel mondo? La proposta di Stefano Polacchi, caporedattore Gambero Rosso – curatore Oli d'Italia
12 gennaio 2018 | Stefano Polacchi
Emozioni di gusto
Vega, un olio extra vergine di oliva spaziale, che viene dal salernitano
Miglior blend per la Guida Gambero Rosso, un extra vergine frutto dell'unione tra Frantoio e Itrana nel mezzo del parco del Cilento. Dalla passione della famiglia Ambrosio è nato Vega, "uno degli oli più affascinanti che la Campania ci ha regalato in questa campagna olearia"
16 maggio 2017 | Stefano Polacchi
Emozioni di gusto
Gli oli extra vergini d'oliva della Basilicata, una piacevolissima sorpresa
in attesa di conoscere quale sarà la regione reginetta della prossima campagna olearia, salutiamo l'annata 2015/16 celebrando la Basilicata che sta crescendo molto in termini di qualità e rappresenta il Sud che può vincere
26 agosto 2016 | Stefano Polacchi
Emozioni di gusto
Laddove dominano Rotondella e Ravece, c'è Madonna dell'Olivo
La Campania sa sfoggiare oli extra vergini di oliva di prim'ordine, partendo dalla riscoperta delle cultivar locali. In provincia di Salerno, vicino Santuario della Madonna dell'Olivo risalente al XVI secolo, c'è l'azienda di Antonino Mennella
22 luglio 2016 | Stefano Polacchi
Emozioni di gusto
Buono e conveniente, l'olio extra vergine d'oliva al giusto rapporto qualità/prezzo
E' il Gold Ernico Bio dell'Agricola degli Ernici l'olio col migliore rapporto qualità/prezzo secondo il Gambero Rosso. Una realtà di riferimento nella provincia di Frosinone. Novanta ettari olivetati con varietà tipiche della ciociaria
17 giugno 2016 | Stefano Polacchi
Emozioni di gusto
E' veneto il miglior fruttato leggero dell'anno secondo il Gambero Rosso
Un monocultivar denocciolato di Grignan si vede assegnare la palma di miglior olio extra vergine d'oliva, nella categoria fruttato leggero, dalla guida del Gambero Rosso. Un'azienda giovane, fortemente voluta dal'agronomo Stefano Pizzighella
22 aprile 2016 | Stefano Polacchi
Emozioni di gusto
L'Itrana è una garanzia di perfetto equilibrio e di sensualità
Alfredo Cetrone sa far dare il meglio dalla cultivar Italia, tanto che la sua monocultivar è stata l'olio preferito dagli chef nella campagna olearia che sta per concludersi
03 settembre 2015 | Stefano Polacchi
Emozioni di gusto
La Sardegna sa stupire per complessità aromatica dei suoi extra vergini
Duecento ettari d'oliveto e una tradizione olearia da quattro generazioni. Così nasce la Riserva del Produttore Dop Sardegna dell'Accademia Olearia. Un extra vergine di sicuro fascino
23 luglio 2015 | Stefano Polacchi
Emozioni di gusto
Poco ma buono. L'Umbria dell'olio di oliva sa fare eccellenza
Una giovane azienda, sulle colline di Bettona, quella di Giulio Mannelli. Una realtà di successo e avanguardista. L'ottimo prodotto in un’annata come questa sta a significare che nulla è lasciato al caso e anche le scelte nell’uliveto sono state importanti
25 giugno 2015 | Stefano Polacchi
Emozioni di gusto
Tommaso Masciantonio, una garanzia di eleganza
La sua Trappeto di Caprafico è la migliore azienda 2015 per il Gambero Rosso. Un esempio di passione ed esperienza che non può che dare origine a un olio extra vergine d'oliva elegante ed armonico quale il Dop Colline Teatine
24 aprile 2015 | Stefano Polacchi
Emozioni di gusto
Quando la Sicilia bio e Dop è vincente: Titone
Cinquemila olivi tra Trapani e Marsala, una filosofia votata alla qualità e la volontà di produrre un olio extra veregine d'oliva che non solo sia buono ma che faccia anche bene al cuore e all'ambiente
31 ottobre 2014 | Stefano Polacchi
Emozioni di gusto
L'Abruzzo vince la sfida per l'olio d'oliva col miglior rapporto qualità/prezzo
Una storia lunga cinquant'anni ma una varietà nuova, non tradizionale nè locale, che però ben si è adattata nella provincia di Chieti. Ne è uscito un extra vergine intenso ma che ben si confà a crudi di pesce dell'Adriatico e a crotacei
11 luglio 2014 | Stefano Polacchi
Emozioni di gusto
Dai benedettini a oggi, la Liguria leader della qualità olearia
Paolo Cassini con il suo olio Extremum , vincitore del premio speciale per la categoria fruttato leggero del Gambero Rosso, conferma che la Taggiasca è una varietà da non sottovalutare se trattata con cura
18 aprile 2014 | Stefano Polacchi
Gastronomia
Lo chef del III millennio è al servizio della materia prima, ma di origine certa
Da nord a sud per comprendere il rapporto con la materia prima delle migliori firme della nostra gastronomia. Norbert Niederkofler, Igles Corelli, Pier Giorgio Parini e Pietro Parisi a ruota libera su extra vergine, carne, verdure e agrumi. Un percorso di scelta della materia prima che parte dal finale: la soddisfazione del cliente
14 marzo 2014 | Stefano Polacchi
Food Notes & Tousim
In the Olympus of monocultivar olive oil: the Tonda Iblea
An extra virgin with the face of an angel, the Cherubino Terraliva, fresh and herbaceous. Pungent and bitter fruit in balance of 1,700 plants, even a hundred years old, grown using organic methods
06 gennaio 2014
Emozioni di gusto
Una Tonda Iblea nell'olimpo delle monocultivar. Il fruttato intenso vince
Un extra vergine con la faccia d'angelo, il Cherubino di Terraliva, fresco ed erbaceo. Piccante e amaro in equilibrio frutto di 1700 piante, anche ultracentenarie, coltivate secondo metodo biologico
19 dicembre 2013 | Stefano Polacchi
Food Notes & Tousim
The best quality / price extra virgin is Sardinian
An honest price, but it is not the only element to have impressed the judges of the Gambero Rosso. Antonio Gavino Fois has produced a riot of herbs, rosemary, mint and a clean scents of the Mediterranean
04 novembre 2013
Emozioni di gusto
E' sardo l'extra vergine col miglior rapporto qualità/prezzo

Un prezzo onestissimo, ma non è il solo elemento ad aver colpito i giudici del Gambero Rosso. Antonio Gavino Fois ha prodotto un tripudio di erbe aromatiche, rosmarino, menta e un netto sentore di macchia mediterranea
12 ottobre 2013 | Stefano Polacchi
Emozioni di gusto
L'Umbria nell'olimpo degli extra vergini di eccellenza grazie a Marco Viola
Più che una novità si tratta di una certezza nel panorama olivicolo nazionale. Il frantoiano di Foligno si conferma nel gotha italiano e si aggiudica la palma di miglior azienda per la Guida del Gambero Rosso
20 luglio 2013 | Stefano Polacchi