Autore

Silverio Pachioli

Tutti gli articoli di Silverio Pachioli

L'arca olearia

L'addio al dimetoato era necessario ma mancano sostituti

Il dimetoato è tra gli insetticidi più tossici per molte specie di insetti e anche per molti antagonisti della mosca delle olive. Molte le vie di contaminazione con cui può raggiungere l'uomo

06 ottobre 2022 | Silverio Pachioli

Bio e Natura

Gli agenti chelanti nella difesa delle colture agrarie

I batteri e i funghi fitopatogeni possono utilizzare i siderofori per moltiplicarsi nell'ospite e promuovere l'infezione ma possono anche innescare l'immunità nelle piante in diverse modalità

26 maggio 2021 | Silverio Pachioli

L'arca olearia

Il ritorno della piombatura negli oliveti italiani: danni e rimedi

Fra le sostanze attive più efficaci, oltre il rame, sono state riportate alcune strobilurine, triazoli e dodina.Discreti risultati anche con un fertilizzante minerale a base di potassio

03 febbraio 2021 | Silverio Pachioli

L'arca olearia

L'alternanza di produzione dell'olivo frutto dei cambiamenti climatici

Non solo ondate torride e venti caldi in fioritura, in alcuni areali si può porre il problema del clima troppo mite durante l'inverno. Un problema che si presenta anche per l'ubiquitaria Arbequina

02 dicembre 2020 | Silverio Pachioli

L'arca olearia

Le cause degli ingiallimenti delle foglie d'olivo

Negli ultimi anni, nei diversi areali olivicoli italiani, sono sempre più numerose le segnalazioni di diffusi ingiallimenti fogliari, spesso non riconducibili ad agenti patogeni. Un'analisi ragionata delle motivazioni

28 ottobre 2020 | Silverio Pachioli